“Esaltazione Santa Croce”
Tratto da: Onda Lucana® Press Annibale Formica
San Paolo Albanese, (14 Settembre) nella chiesa madre “Esaltazione Santa Croce“, si è celebrata la Santa Messa in rito greco-bizantino.
E’ iniziata la settimana che ci porta all’evento di domenica prossima 22 settembre, per dare evidenza ad una tradizione che fa della religiosità, del cibo e delle profumatissime foglie di basilico un momento di riflessione, di promozione, di valorizzazione e di intrattenimento, oltre, che di festa e di socializzazione della comunità arbëreshë nella cittadina di San Paolo Albanese e non, tradizioni che affondano le proprie radici culturali nelle vicine terre dai Balcani, ben oltre cinque secoli fa.


Il grande significato spirituale della croce e del basilico, è descritto nel foglietto illustrativo, che ha aiutato i fedeli a seguire la funzione religiosa in una gremita chiesa di genti lontane e vicine, le quali si incontrano nell’andamento dei riti e delle funzioni religiose di un mondo antico, il quale cerca di rivivere il proprio splendore e la propria memoria della antica Arbëria trapiantata nella cultura dei numerosi Comuni Lucani e non dell’area del Pollino.
Tratto da: Onda Lucana® Press Annibale Formica
Si ringrazia l’autore per averci concesso il testo e il materiale fotografico.
L’ha ripubblicato su Pina Chidichimo.