Filiano

Filiano (PZ) – Borgo, il quale sorge su una media collina a circa 600 metri, il Comune si compone di ben 32 frazioni, e i suoi confini amministrativi toccano i rispettivi Comuni di: Forenza, San Fele, Atella, Avigliano, Ripacandida.

Tra i luoghi d’interesse sono stati scoperti numerosi dipinti su rocce risalenti all’epoca epipaleolitica, inoltre si possono apprezzare per la loro rilevanza: la Chiesa di Sant’Anna, quella di Sant’Antonio, la Chiesa del Santissimo Crocifisso, gli edifici civili: i palazzi signorili tra i quali: Palazzo Corbo.

Si aggiungono al territorio attrazioni naturalistiche quali: la Riserva Naturale Agromonto Spacciaboschi.

Palazzo Corbo.

La festa del Santo Patrono viene celebrata la seconda domenica del mese di agosto nel nome della Santa Maria SS del Rosario.

L’economia del borgo ruota intorno ai prodotti dell’agricoltura: ortaggi, cereali, frutta, e il famoso pecorino di Filiano dal marchio DOP, completano gli altri prodotti quelli del mondo lattiero e caseario.

Link Utili:

Comune di Filiano

Link Mappa:

Punto geolocalizzato

Tratto da: Onda Lucana® by Antonio Morena

Si ringrazia l’autore per la cortese concessione – Foto interna e di copertina fornita e prodotta dall’autore.

Immagine interna e di copertina tratta da Wikipedia.

Riproduzione Riservata.