Fregola allo scoglio.

Tratto da:Onda Lucana®by Nicola Gallo

Ingredienti per due persone:

  1. -Fregola (la fregola è una pasta di semola tipica della Sardegna) gr. 150;
  2. -Vongole gr. 150;
  3. -Cozze gr. 150;
  4. -Gamberi gr. 150;
  5. -Seppie gr. 150;
  6. -Calamari gr. 150;
  7. -Pomodori pelati gr. 200;
  8. -Cucchiai di olio extravergine d’oliva n. 2;
  9. -Mazzetto di prezzemolo n. 1;
  10. -Spicchio d’aglio n. 1;
  11. -Sale qb.

Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana by Nicola Gallo.

Preparazione:

In una padella mettete l’olio, fate rosolare per 1 minuto a fuoco basso, aggiungete: le vongole, le cozze e chiudete il tegame con il coperchio.

In una seconda padella inserite l’olio extravergine, con un pezzettino d’aglio. Poi aggiungete: le seppie e i calamari, (dopo averli lavati e tagliate a fiammiferi).
Di seguito un pizzico di sale, unite i gamberi e sfumiate con un bicchiere di vino bianco.

Fate evaporare il vino per qualche minuto, quindi inserite i pomodori pelati. Cuocete il pesce per circa 10 minuti, alla fina inserite le cozze e le vongole.

Cuocete la fregola in abbondante acqua salata per circa 8 minuti, scolate e saltate nel tegame del pesce.
Lasciate riposare per qualche minuto, servite a temperatura ambiente e guarnite con il prezzemolo.

Buona Preparazione!!

Tratto da:Onda Lucana®by Nicola Gallo

Si ringrazia l’autore, il quale da Chef professionista concede ad Onda Lucana la sua esperienza lavorativa.

Immagine di copertina/interna prodotta e fornita dall’autore con la partecipazione della modella Felicia Dragus.

Riproduzione Riservata.