GITA A MARRADI
Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna
30 ottobre 2005.
Domenica. Di buon ora ci siamo alzati.
Al centro sociale ci siamo recati
e poi alla stazione di Bologna
in tanti siamo andati.
Con un treno a vapore siam partiti,
dopo circa un’ora!
Sbuffando a tutto andare
in ogni stazione arrivava,
tra la gente stupefatta che, ridendo, ci guardava!
Poi la sua corsa il treno riprendeva
e col fischiare sembrava che gemeva (*)
Dopo il piano,
per colline e montagne s’inerpicava,
anche attraverso la boscaglia!
Infine alla stazione di Marradi siamo arrivati
ed in comitiva e in allegria
verso il paese ci siamo incamminati.
E qui, per la sagra dei marroni,
fra turisti e residenti c’era proprio tanta gente.
Gente in festa!
Gente che vendeva e gente che comprava
e chi solamente guardava!
Ma tutti avevano in viso tanta allegria!
E, dopo aver avidamente guardato
e girovagato fra le tante bancarelle,
in un ristorante del luogo
in grande compagnia abbiamo mangiato.
E poi, ancora a passeggiare
per le vie di quel grazioso paesino.
Un paesino nella natura di campi e boschi immerso
e dalla natura di montagne e valli circondato!
Un paesino che da noi mai sarà dimenticato!
Funo di Argelato (Bo), nov. 2005
(*) che gemeva: licenza poetica, per ragioni di rima,
si dovrebbe dire, invece, “che gemesse”!
Tratto da:Onda Lucana® by Gerardo Renna