Il lago di Pietra del Pertusillo
Tratto da:Onda Lucana®byAntonio Morena
(Le belle immagini della Lucania)
Il lago artificiale di Pietra conosciuto come il “Lago del Pertusillo“, è ubicato all’interno dei Comuni di Spinoso, Grumento Nova, Montemurro. Sorge ad una altezza di circa 532 metri, con una superficie di circa 7,5 km quadrati ed una capacità idrica di 155 milioni di metri cubi di acqua. L’anno di costruzione risale all’1957 terminato nell’1962, con opera di sbarramento del fiume Agri.
Questo permise di essere utilizzato per lo sviluppo della irrigazione fondiaria tra le Regioni di Puglia e Basilicata, determinante come fulcro di inizio dell’acquedotto pugliese, la quale diga oggi serve in due diramazioni, la prima: l’area di Taranto, Brindisi, Lecce, Salento, la seconda: l’area di Bari e il suo interland.


















Il lago con al suo interno lo sbarramento, il quale risulta essere alto circa 95 metri, ed ha una forma ad arco con una lunghezza di ben 380 metri.
Circondato da un fitto habitat composto da boschi, è abitato da un’ ampia fauna selvatica sia di terra, volatile oltre che ittica: dalla volpe, ai ghiri, alle donnole, ai ricci, al gatto selvatico e alla sfuggente lontra. nibbio reale, il picchio rosso, le anguille, carpe e tante altre specie da ammirare nello spettacolo che gli ambienti di questa ampia zona umida offrono.
Il turismo è praticato per coloro i quali amano la pesca sportiva e il birdwatching e per coloro i quali optano per una full immersion nella natura tra trek e passeggiate sui numerosi sentieri antistanti questa splendida struttura ambientale.
Video:
Tratto da:Onda Lucana®byAntonio Morena
Si ringrazia per la cortese collaborazione: Maddalena Latrecchina, Miriam Salerno, Franco Vaccaro, Pina Chidichimo, Miky Da Lioni, per la cortese collaborazione fotografica. Si ringrazia per il video Michele Tropiano.
Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.