Il Planetario Osservatorio Astronomico di Anzi.

Tratto da:Onda Lucana®byAntonio Morena

Anzi (PZ) – Edificio strategico che consente lo studio della volta celeste attraverso l’osservazione, composto da due strutture, la prima include il telescopio, la seconda il Planetario. Fu costruito nell’anno 2008 in sostituzione all’abbattimento di una torre del periodo medievale, posto sulla sommità del Monte Siri, l’osservatorio domina tutta la vallata sottostante e lo splendido borgo di Anzi.

L’Osservatorio è dotato di telescopio tra i più potenti del mezzogiorno, “Telescopio Riflettore”, capace di convogliare nel suo fuoco una grande luce attraverso uno specchio concavo, al fine di essere elaborata e fotografata.

Un Team di operatori vi lavorano, riconosciuti nell’ambito dell’ESA (Agenzia Spaziale Europea), dal Ministero della Pubblica Istruzione, dell’Università e della Ricerca, dall’acronimo (MIUR).

Il Planetario, invece è costituito da una enorme cupola circolare, con un diametro di dodici metri, dal suo interno si possono osservare le stelle e le varie costellazioni, inoltre attraverso un gioco di meccanismi si può riprodurre il sistema solare e la nascita delle stelle.

Numerosi sono le attività preposte con eventi di stampo nazionale ed internazionale, tante manifestazioni in ambito, dove partecipano noti personaggi: astronomi, astronauti, con in presenza alunni della scuola primaria, dell’infanzia, della scuola di primo grado e secondaria, ma anche il semplice turista appassionato può assistere alle sedute di divulgazione scientifica o essere assistito per un excursus tra il mondo affascinate degli astri e delle meraviglie del cielo.

Immagini interne tratte da repertorio di Onda Lucana.

Tratto da:Onda Lucana®byAntonio Morena

Riproduzione Riservata.