La bella cattedrale di Acerenza
(Le belle immagini della Lucania)
Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena
Acerenza (Pz) – La sua magnifica cattedrale edificata su un’antica chiesa paleocristiana intorno al XI secolo, raccoglie tutta la storia di antichi luoghi stratificati da culture susseguitesi nel corso dei secoli.
Il sito della cattedrale sorge e racchiude piu’ edifici, a partire dal: tempio romano in onore del Dio Ercole Acheruntino, per finire all’edificio normanno sotto il dominio della signoria di Arnaldo.







Numerosi sono stati gli interventi di ripristino, soprattutto, dopo il terremoto dell’anno 1524, con l’aggiunta di corpi di fabbrica e alcuni miglioramenti per la facciata.
In seguito al ripetersi dei terremoti degli anni 1921 e 1930, si portarono a consolidamento delle parti in crisi e al rifacimento di alcuni punti, come: la cupola del campanile sostituita con una terrazza, successivamente le aggiunte barocche eliminate all’interno della struttura e rimpiazzate con ulteriori rifacimenti, che seguirono lungo il corso degli anni; sia per la parte interna che per quella esterna.
Si ringrazia Miky Da Lioni, Faustino Tarillo e Fernando Scattone – Sindaco di Acerenza, per la cortese collaborazione.
Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena
Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.
Bella. Grazie. Isabella
L’ha ribloggato su Pina Chidichimo.