LA PIÙ TRISTE DELLE REALTÀ LUCANE
(Il Viandante del Purgatorio)
Tratto da:Onda Lucana® by Luca Frido
Sereni cardellini, a gruppetti di nidiate
fanno echeggiare trilli di lodi risonanti
nelle radure ai confini di boschi sconfinati,
trilli che ridestano con allegria, lo spirito
degli anziani coniugi rimasti soli
nelle masserie nei montani luoghi lucani.
E mentre leggere fantasiose farfalle volano
di fiore in fiore, si ripercuote nell’animo
degli anziani rimasti la solita conversazione:
Quando ritorneranno ? Quando arriveranno ?
Ed in queste domande prende forma l’orma
dell’ansia dei viaggi che portano a casa
i loro cari andati via per mete lontane
dove trovare lavoro, quello lavoro promesso
tante volte e mai giunto. nella terra dei natali.
Un limite mai abbattuto e non è mistero
ma volontà politiche dormienti, misteriose
Infine i cari familiari lontano, giungono,
sono stanchi ma felici, eppure piangono
Le lacrime hanno la loro perla nell’emozione,
del ritrovarsi e i baci, gli abbracci rinsaldano
amore, affetti annullando lontananze folli
e tanta pena accumulata in un anno o più
Quattro settimane, scorrono in fretta,
giunge l’ora della sofferta partenza
chi non l’ha vissuta non può comprendere
quale atroce stato d’animo cala in famiglia.
I bagagli, compreso la gastronomia familiare
sono già in macchina, è tempo dei saluti:
cessano gli entusiasmi, la tristezza giùnge,
è dolorosa, prende tutti, attimi atroci, amari.
Gli occhi riflettono immagini di dura pena
di chi resta e chi riparte in comune sofferenza
scivolano sui visi rivoli e stille di lacrime
si evita lo sguardo diretto, per non ferire
di spada che squarci la contenuta amarezza,
poi inevitabilmente, si raccoglie se stessi,
ci si affida alla dignità di un bacio ripetuto
ci si avvia verso la vettura, lentamente parte
si ode l’ultima raccomandazione:
Andate adagio, fate attenzione.
Le braccia disegnano un ultimo saluto e via.
La coppia di cardellini è divenuta sparuta,
la nidiata si è sparsa, il trillo che si ripercuote,
non è più una lode, ma un attonita melodia,
nel bosco una foglia secca viene giù precoce.
Le rondini fanno i preparativi di partenza
radunate sui cavi elettrici sospesi nel cielo,
nelle masserie gli anziani coniugi, ormai soli
dispongono i tini nell’aia, è tempo di lavarli,
la vendemmia sarà a breve e lieto sarà
annegare la distanza in un calice d’Aglianico.
Tratto da:Onda Lucana® by Luca Frido
L’ha ribloggato su Pina Chidichimo.