“La Via del Miskiglio” del Serrapontano.
Un appuntamento importante quello della “La Via del Miskiglio”, che si è tenuto ieri nella Sala “Inguscio” della Regione Lucana.
Una buona opportunità che coinvolge i borghi di: Calvera, Teana, Chiaromonte e Fardella, promuovere i territori soprattutto quelle aree interne lontane dal classico circuito ordinario per la fruizione turistico culturale.
Impone un occhio di riguardo così come la Regione Lucana intende fare, attenzionare e avvicinare verso una valorizzazione, luoghi da integrare e rendere sempre più godibili attraverso un percorso quello degli antichi sapori.
Prodotti storici che ritornano alle attuali comunità, quella farina di Miskiglio, dalle radici remote diffusasi nel Serrapontano per vitali necessità, oggi risorge attraverso questo splendido progetto di valore.
Le varietà dedicate sono molteplici dalla farina di grano in aggiunta con quella delle fave per le comunità di Fardella e Teana a quella di Chiaromonte, che unisce l’orzo, insomma tante diversità sotto un unico cartello, che esprime una intera area geografica specifica, con il fine di realizzare una identità territoriale, estrapolando e avvicinando le tradizioni ad un circuito più ampio.
Tratto da: Onda Lucana® Press – Redazione