LASAGNA ALLA LUCANA

Tratto da:Onda Lucana® by Antonella Lallo

La lasagna, piatto molto  gustoso, ma la preparazione prevede tanti passaggi fondamentali per un’ottima riuscita.

Questa ricetta è stata eseguita con tutti i prodotti lucani.

Procedimento:

  1. Lasagne non all’uovo gr. 700;
  2. Macinato di vitello gr. 250;
  3. Uova n. 4;
  4. Formaggio grattugiato gr. 50,
  5. Ricotta gr. 150;
  6. Capocollo o salsiccia lucani affettato gr. 150;
  7. Mozzarella gr. 200;
  8. Pecorino grattugiato gr. 100;
  9. Salsa di pomodoro gr. 500;
  10. Mazzetto di prezzemolo n. 1;
  11. Olio extravergine di oliva dl. 2;
  12. Sale.

Immagini tratte da repertorio di Onda Lucana®  by Antonella Lallo.

Preparazione:

Preparate le polpettine: lavate il prezzemolo, tritatelo e versatelo con la carne macinata in una ciotola. Unitevi: 1 uovo e il formaggio grattugiato, mescolate bene e formate delle polpettine grandi come un cece, quindi friggetele nell’olio extravergine di oliva.

Cucinate le uova facendole sode (facoltativo, potreste non metterle), sgusciatele e tagliatele a spicchi. Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e lessate la pasta. Scolatela al dente, versatela in una terrina e conditela con metà salsa di pomodoro e metà pecorino.

Ungete una pirofila da forno, versate 2 cucchiai della salsa precedente preparata, distribuitevi uno strato di lasagne condita con le polpettine, la ricotta sbriciolata (gli spicchi di uovo sodo), le fettine di capocollo o salsiccia e infine la mozzarella tagliata a pezzettini.

Cospargete, un cucchiaio di pecorino e ricoprite il tutto, con un altro identico strato come in precedenza elencato. Gli stessi ingredienti, per poi aggiungere un ultimo strato di pasta distribuendola in maniera da coprire completamente il tutto.

Condite con il resto della salsa di pomodoro al pecorino ed un po’ d’olio. Fate cuocere in forno preriscaldato a 200 °C per circa 30 minuti. Poi lasciate riposare per 10 minuti prima di portarla in tavola.

Buon appetito!!

PhotoArt prodotta da Antonella Lallo e allestita da Antonella Lallo.

Tratto da:Onda Lucana® by Antonella Lallo

Si ringrazia l’autore per la cortese concessione.

Immagine di copertina/interna prodotta e fornita dall’autore.

Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.