Maschito – Mashqiti

Tratto da:Onda Lucana®byAntonio Morena

Maschito (PZ) – Borgo fondato alla fine del quindicesimo secolo dagli esuli albanesi, forma quel crogiuolo di paesi di origine linguistica arbëreshe con i Comuni di: Barile, Ginestra, San Paolo Albanese, San Costantino Albanese, geograficamente sorge su una media collina di circa 595 metri, i suoi confini amministrativi si estendono da: Venosa, Ginestra, Palazzo San Gervaso, Forenza.

Il borgo si compone di: quindici contrade, si festeggia il Santo Patrono nel nome di Sant’Elia Profeta il giorno 20 luglio, si aggiungono le feste dedicate a San Giuseppe con i classici fuochi, la Via Crucis, la festa in onore della Madonna Incoronata, “La Retenése” nei giorni 6 e 7 del mese di agosto, rievocazione storica nei classici costumi albanesi, della campagna d’armi dei mercenari albanesi chiamati stradioti.

Tra i monumenti si ricorda: la Fontana dedicata all’eroe albanese Skanderbeg, Fontana Carrozz, Fontana Cangad, per citarne alcune, le numerose Chiese da quella dedicata alla Vergine di Costantinopoli, alla Chiesa di San Nicola, quella di San Rocco, la Chiesa del Purgatorio, e le altre da visitare nel circuito urbano cittadino con i suoi palazzi signorili da; Palazzo Nardozza, Palazzo Colella, Casa Soranna, insomma tanto da vedere in questo splendido borgo lucano dalle remote origini dell’antica Arbëria…continua.

Link Utili:

Comune di Maschito

Link Mappa:

Punto geolocalizzato

Tratto da:Onda Lucana®byAntonio Morena

Buona Navigazione!!

Immagine tratta da Wikipedia.

Produzione riservata.