Matera Film Festival 30 settembre / 7 ottobre 2023 IV Edizione Sesta giornata.

Giovedì 5 ottobre, sesta giornata del Matera Film Festival 2023 in programma dal 30 settembre al 7 ottobre nella “Città dei Sassi”. Presidente dell’evento è Dario Toma, vicepresidente Annarita Del Piano, la direzione generale è affidata a Nando Irene, mentre la direzione artistica è curata da Donato Santeramo. La kermesse prevede un ricco programma di eventi, ospiti e proiezioni, prenotabili sul sito ufficiale http://www.materafilmfestival.it.

Ore 9:30 – 13:30 CTE Casa delle Tecnologie Emergenti Brainstorming Story a cura di di Elizabeth Jennings Ore 10:00 CineTeatro Comunale G. Guerrieri CITTA’ INVISIBILI O CONDIVISIBILI AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL’AMBIENTE DELLA BASILICATA MISSION ED EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE: UN PERCORSO MULTIMEDIALE a cura di Anna Cammarota

– Responsabile Area Comunicazione ed Educazione Ambientale ARPAB a seguire CineTeatro Comunale G. Guerrieri LES NUITS EN OR – LE NOTTI D’ORO LES GRANDES CLAQUES di Annie St-Pierre (18’) – Canada – 2022 YAÕKWA, IMAGEM E MEMÓRIA di Vincent Carelli et Rita Carelli (21’) – Brasile – 2022 MARIA SCHNEIDER di Elisabeth Subrin (25’) – Francia – 1983 PARTIR UN JOUR di Amélie Bonnin (25’) – Francia – 2023 Ore 11:00 CineTeatro Comunale D. Bellocchio MATERA EDU Saluti istituzionali Carmine Lisanti.

– Sindaco Comune di Ferrandina Pierluigi Di Biase – Assessore alla Cultura Comune di Ferrandina a seguire IL MONDO E’ TROPPO PER ME di Vania Cauzillo a seguire incontro con la regista in dialogo con Donato Santeramo Ore 15:00 – 17:00 CTE casa delle tecnologie emergenti Brainstorming Story a cura di di Elizabeth Jennings Ore 16:30 CineTeatro Comunale G.Guerrieri MFF FEATURE EL CANTO DE LAS MOSCAS di Ricardo Soto (95’) – MESSICO – 2023 Ore 18:00 APT Basilicata OpenSpace QUI E ORA Presentazione libro Fantozzi dietro le quinte con Elisabetta Villaggio a seguire incontro con l’autrice in dialogo con Marianna Dimona Ore 18:15 CineTeatro Comunale G.Guerrieri FOCUS ITALIA EFFIMERI di Stefania Laterza (10’) – Italia – 2022 – la regista incontra il pubblico.

Ore 19:00 CineTeatro Comunale G.Guerrieri QUI E ORA Masterclass Peter Greenaway modera Domenico De Gaetano a seguire THE BABY OF MÂCON di Peter Greenaway (112’) – Regno Unito/Paesi Bassi/Germania/Francia – 1993 Ore 22:40 CineTeatro Comunale G.Guerrieri LES NUITS EN OR – LE NOTTI D’ORO GENOSSE TITO, ICH ERBE di Olga Kosanović (27’) – Austria – 2022 IN FLOW OF WORDS di Eliane Esther Bots 2022 (22’) – Paesi Bassi A FILM THERE MIGHT BE ABOUT THE FUTURE di Josefine Exner (26’) – Danimarca – 2023.

Le giurie dei film in concorso Anche in questa quarta edizione del Matera Film Festival, a giudicare le opere in concorso, nomi di grande prestigio. La giuria della sezione Feature è composta dal regista Peter Greenaway, Presidente di giuria, la sceneggiatrice Lisa Nur Sultan, la regista Paola Randi, Francesca Cualbu (produttrice per Groenlandia) e la casting director Marita D’Elia. Per quanto riguarda i Documentari i giurati sono l’artista e regista Saskia Boddeke, Presidente di giuria, la produttrice e regista Joana de Freitas Ginori ed il regista Vincenzo Marra. Infine, la sezione Short è stata invece affidata al giudizio del regista Stefano Cipani, Presidente di giuria e delle attrici Manuela Spartà e Nadia Kibout.

Fonte: REGGI&SPIZZICHINO Communication