Melfi; si concludono le “Giornate” dedicate al Medioevo.
Le “Giornate Medievali“, svoltesi nel Comune di Melfi, sono terminate, con grande nostalgia. E’ stato un vero tripudio di visitatori, tanti curiosi, turisti, venuti dalla vicina Puglia e Campania, hanno invaso il borgo storico federiciano, tre giorni dedicati al medioevo e a quello che fu per la sua importanza storica del periodo.
Sontuose parate storiche hanno attraversato le strade della cittadina, nei rigorosi costumi: musici, artisti di strada, falconieri e tant’altro, hanno completato quel quadro d’insieme, portatori di quel mondo antico, che ha determinato le sorti del meridione.









































Manifestazione curata, nei tempi e nella organizzazione generale, uno sforzo collettivo della intera cittadina e delle Istituzioni, che hanno permesso questo ennesimo successo. Bisogna attendere un altro anno prima di rivedere la città melfitana vestita dai tanti colori e dai tanti simboli delle contrade medievali, purtroppo non ci resta che attendere.
Tutte le immagini sono tratte da repertorio di Onda Lucana by Antonio Morena. Si ringrazia per l’integrazione fotografica Vincenzina Poppa e il Comune di Melfi.
Tratto da: Onda Lucana® Press – Redazione