Metaponto tra natura e storia

(Le belle immagini della Lucania)

Tratto da:Onda Lucana®byAntonio Morena

Bernalda (MT) – Tavole Palatine situate nel Comune di Bernalda, che con il tempio di Hera e la sua area archeologica costituiscono un punto nevralgico della storia dei luoghi, insieme ai sentieri naturali: “Sentiero Amico“; (percorso dedicato ai diversamente abili), nell’ambito della Riserva Forestale di Protezione Metaponto, tenuta in gestione dal Reparto Carabinieri Biodiversità di Potenza, si completa quel connubio storico-ambientale da sempre sinonimo di profondo interesse.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Metaponto è una frazione del Comune di Bernalda, si divide tra: Metaponto entroterra e Metaponto litorale, sorge su una pianura tra: il fiume Bradano e il fiume Basento, le più rinomate località lucane balneari, con una popolazione sempre in crescita nei mesi estivi, incremento per il turismo locale.

Tra le attrazioni oltre al sito archeologico di Metapontum e alla Riserva Naturale Metaponto, si nota la Chiesa di San Leone Magno, il Museo Archeologico Nazionale di Metaponto.

Video tratto dal TG2 – Rai.

Si ringrazia: Katya Madio per il video del TG2, Miriam Salerno e Antonio Prudente, Giuseppe Innocenzo Liccese, per la cortese collaborazione.

Buona navigazione!!

Tratto da:Onda Lucana®byAntonio Morena

Buona Navigazione!

Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.