
Tratto da:Onda Lucana by Gerardo Renna
PASSEGGIATA SERALE A BANZI
Dopo cena,
quasi ogni sera, usciamo
per la nostra passeggiata serale.
Dall’inizio di via Cavour,
dove abitiamo,
il nostro percorso iniziamo.
Nei pressi di padre Pio,
via Umberto imbocchiamo
e verso sud ci dirigiamo.
Lungo il cammino
dei paesani incontriamo
e spesso a chiacchierar ci fermiamo.
Poi a camminar riprendiamo,
ma di continuo salutar dobbiamo
conoscenti, amici, familiari e compaesani,
a destra ed a manca,
ché con tutti ci conosciamo!
Alla fine della rotabile
a destra svoltiamo
e via bosco III percorriamo.
Per via Domenico Pannelli transitiamo
e così Banzi 2,
o, meglio, Banzi nuovo raggiungiamo.
Qui ristoro troviamo al caldo che abbiamo!
Una fresca brezza ci accoglie salutare
in questo luogo
del nostro paese più collinare.
E nella pace, che intorno regna sovrana,
a guardar il cielo ci soffermiamo!
E’ stupendo, meraviglioso quello che vediamo:
il cielo, di vivide stelle pieno, che brillano
come tante fiaccole d’argento!
In mezzo a loro
la bianca luna, luminosa posa!
E le fulgide stelle
danzar sembran radiose,
qual candide ancelle
intorno ad una sposa!
Dalla campagna vicina,
di grilli canterini
ci allieta un’allegra sinfonia!
Nella notte silenziosa
dei bagliori scorgiamo
di lucciole luminose,
che dell’infanzia cara
ci fan ricordare…!
Nel nostro camminare
in via Piano di Spino sbuchiamo.
Poi via Garibaldi o via Puglia percorriamo.
Infine nel corso ed in piazza arriviamo,
dove giorno e sera
si raduna il popolo bantino.
Qui, anche senza appuntamento,
puntualmente
sempre ci ritroviamo!!
Banzi, 30 giugno 2010, ore 19,00 (in via Cavour, 11)
Tratto da:Onda Lucana by Gerardo Renna