La vicenda della piattaforma Eni Saipem nel Mediterraneo orientale riapre la questione dell’adesione della Turchia all’Unione Europea. Che senso ha che uno Stato aspirante a diventare membro del club europeo blocchi una nave europea da trivellazione nella zona di sfruttamento economico di un altro Paese membro che ha rilasciato una licenza?

Il fatto è conosciuto. Una piattaforma da trivellazione Eni Saipem è stata bloccata nelle acque di Cipro dalla marina turca. La nave italiana ha tutte le licenze regolari. E’ stata fermata dai turchi a 50km dalla zona di trivellazione.

L’amministratore delegato dell’Eni Claudio De Scalzi ha detto che la missione italiana possiede tutti i permessi e licenze. Inoltre, che si trovava nella zona economica esclusiva di Cipro.

Per chi non conosca molto i termini del diritto internazionale, si tratta di acque internazionali il cui sfruttamento economico spetta a un Paese ben individuato.

La zona in cui si dirigeva la nave italiana ha già visto tra l’altro lo scavo di due pozzi. Non si capisce quindi il perché della mossa turca.

Sappiamo però che il presidente turco Recep Tayyp Erdogan aveva espresso durante la sua visita romana della scorsa settimana le sue preoccupazioni per le trivellazioni di gas e petrolio nel Mediterraneo orientale. Sono una minaccia per Cipro nord e la Turchia, aveva detto al presidente Sergio Mattarella e al premier Paolo Gentiloni.

Sulla crisi legata alla piattaforma Eni-Saipem è intervenuta anche l’Unione Europea. Il presidente del Consiglio Europeo, Donald Tusk, ha avvertito la Turchia di evitare ogni minaccia e di astenersi da qualunque azione che possa danneggiare i rapporti di buon vicinato.

Proprio sul tema Ue si apre di nuovo la questione turca. Come può pensare Ankara di volere entrare nel club europeo creando situazioni di conflitto con i suoi Paesi membri? Non è il caso di archiviare definitivamente la domanda di adesione della Turchia? Ciò è soprattutto vero dopo la missione romana del presidente turco Erdogan che, tra le varie cose, ha perorato anche la causa dell’ingresso della Turchia nell’Ue.

via Perché Erdogan che vuole entrare nell’Ue blocca una nave Eni? — Notiziario Estero