Rape, salsiccia e funghi cardoncelli.
Tratto da:Onda Lucana®by Gianfranco Bruno
Ingredienti per 4 persone:
Per le polpette di salsiccia
- -Salsiccia di suino nero lucano gr. 120;
- -Albume d’uovo gr. 50;
- -Granella di nocciole gr. 50;
- -Funghi cardoncelli della murgia gr. 80.
Procedimento:
Prendere la salsiccia e privarla del budello; con la carne formare delle polpette (3 x persona) e passarle prima nella farina “00” poi nell’albume, quindi nella granella di nocciole. Friggerle in olio Evo, scolare bene e tenere in caldo.
Per la vellutata di rape
- -Foglie di rape gr. 200;
- -Acqua ml. 500;
- -Sale fino gr. 6;
- -Ogliarola del Vulture.
Procedimento:
Sbollentare le foglie di rape (precedentemente private del gambo) in acqua salata e raffreddare; frullare con l’acqua di raffreddamento e un filo d’olio evo di Ogliarola del Vulture.
Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Gianfranco Bruno.
Per le zeste di arance candite
-buccia di arance gr. 50;
-zucchero gr. 100;
-acqua gr. 100;
Procedimento:
Pelare le arance a vivo, sbianchire in acqua partendo da freddo fino ad ebollizione. Ripetere l’operazione per tre volte. Successivamente passare la buccia tagliata a julienne nello sciroppo di zucchero, lasciandole raffreddare.
Per la ricetta
Versare sul fondo del piatto la vellutata di rape, disporre le polpette di salsiccia e adagiare su di ognuna le zeste di arancia candita. Contornare con i funghi cardoncelli scottati leggermente in padella con aglio e olio. Aggiungere i germogli di barbabietola.
Buona Preparazione!!
Tratto da:Onda Lucana®by Gianfranco Bruno
Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.
Si ringrazia l’autore per la cortese concessione – Foto interne e di copertina fornite e prodotte dall’autore.
L’ha ribloggato su Pina Chidichimo.