Santa Maria Regina di Anglona

(Le belle immagini della Lucania)

Tratto da:Onda Lucana®byAntonio Morena

Tursi (MT) – Anglona, città dell’antica Roma, oggi loc. del Comune materano, dove sorge la Basilica divenuta monumento nazionale dall’anno 1931: Santa Maria Regina di Anglona.

Posta su un colle, domina la vallata sottostante, trovasi a metà strada tra i Comuni di Policoro e Tursi,  per la sua ottimale posizione geografica il luogo è stato fin dai tempi remoti oggetto di insediamenti storici; Pandosia città dell’antica Magna-Grecia è un esempio, e sulle stesse rovine gli antichi romani costruirono Anglona.

Il Santuario trae origini dagli impianti costruttivi dell’epoca, quello che oggi si vede è ciò che resta del glorioso passato, quel glorioso passato che si rispecchia nella maestosità dell’edificio e nella sua importanza storica, diventato punto di riferimento di eccellenza della Diocesi di Tursi-Lagonegro, di numerosi eventi e visite di gruppo a carattere religioso.

Link Utili:

Comune di Tursi

Vaticano

Link Mappa:

Punto geolocalizzato

Tratto da:Onda Lucana®byAntonio Morena

Si ringrazia Miriam Salerno per la produzione fotografica. Immagine di copertina tratta da Web.

Riproduzione Riservata.