Sasso di Castalda – Attrazioni sportive, storiche e naturalistiche
(Le belle immagini della Lucania)
Tratto da:Onda Lucana®by Antonio Morena
Sasso di Castalda (PZ) – Comune situato sulla dorsale dell’Appenino Lucano, lungo i confini con la Campania-Vallo di Diano, in questi ultimi anni divenuto famoso per gli attrattori turistici, uno su tutti: “Il Ponte alla Luna“.
La cittadina sorge a circa 950 metri sul livello del mare, ospita una popolazione di circa 800 residenti, la comunità ha da sempre goduto di attività agro-silvo-pastorali. Oggi l’artigianato e il turismo hanno implementato l’economia locale, diventando traini dominanti di una realtà che si consolida con il tempo.




















Il Comune ha una lunga storia, la quale nasce intorno all’anno 1000, un sito utilizzato fin dai tempi di Roma antica, ubicato geograficamente non lontano dalla antica “Via Herculea”, in onore di Massimiano Erculio, importante collegamento tra; l’antica Lucania e il Sannio, grazie a questa preziosa e solida arteria il territorio visse un prospero passato.
Nell’età medievale fu dominata dai Normanni, che fortificarono il presidio rendendolo una valida roccaforte, oggi il suo circuito urbano ben conservato è espressione di quelle profonde radici culturali del passato, le quali si evidenziano nel tessuto architettonico dell’antico “Sasso“.
Giunto fino a noi; con le sue numerose case in pietra; civili, militari, che si fondono con la roccia.
La cittadina presenta monumenti: dal Borgo Manche, alla Chiesa di San Rocco, per proseguire con la Chiesa dell’Immacola, l’importante: Impianto sciistico del Monte Pierfaone, la bellissima Faggeta Costara.
Insomma il tutto si intreccia in un mix di strutture storiche-ambientali, contornate da una sana gastronomia; che rendono questo borgo la porta del Parco dell’Appennino Lucano.
Non resta che munirsi di zaino e scarpe da tracking, affinché si possa intraprendere una escursione all’interno dei territori per ammirare le sue bellezze senza uguali.
Link Utili:
Link Mappa:
Video:
Si ringrazia per i video: Agenzia Giunta Regione Basilicata, FullPress Agency srl, PiccolaGrandeItalia.Tv, Giuseppe Di Napoli, Miky Da Lioni e Miriam Salerno per la cortese collaborazione fotografica.
Tratto da:Onda Lucana®by Antonio Morena