Senise e la sua leggenda,il territorio e la tradizione, cultura e passione.

(Le belle immagini della Lucania)

Tratto da:Onda Lucana®byAntonio Morena

Senise (PZ) – Comune della Provincia di Potenza, la leggenda narra che fu fondato dai crociati provenienti dalla città di Siena, in realtà il nome deriva dalla sua posizione attuale, urbe edificata nelle vicinanze del fiume Sinni e del Serrapotamo, alla confluenza tra i due, quindi borgo del fiume Sinni e non cittadina coloniale del bel noto borgo di Siena.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Resta lo storico stemma comunale, con la raffigurazione della lupa, che allatta un pargolo, medesimo emblema della città di Siena, adottato dalla piccola cittadina di Senise.

La sua Storia, i suoi monumenti e i luoghi d’interesse, rendono il borgo di origine Normanna, un luogo sicuramente accattivante.

Il Comune nel tempo si è organizzato in masserie, le quali avevano un ruolo socio-economico fondamentale fino a qualche decennio fa. Una vera e propria rete di grandi aziende agricole satelliti, che operavano per l’interesse e la crescita del PIL interno.

Oggi centro propulsore commerciale dell’area e tra i più popolosi, con circa 7000 residenti, i suoi confini amministrativi si spingono: da Colobraro, San Giorgio Lucano, Provincia di Matera, a Chiaromonte, Noepoli, Roccanova, Sant’Arcangelo, Provinicia di Potenza.

La gastronomia ci riserva piatti tipici della tradizione locale con: il famoso “Zafaran” (peperone crusco croccante), prodotto usato per ogni evenienza culinaria, dalla pasta fatta in casa con i peperoni cruschi, ai contorni per secondi piatti, si presentano anche nella versione  (Zafaran Chin), ripieni con la mollica e le acciughe, oppure; (Zafaran P’sat) in polvere, ma è anche usato per la preparazione del gelato.

Link Utili:

Comune di Senise

Pro Loco

Link Mappa:

Comune geolocalizzato

Video:

http://www.piccolagrandeitalia.tv/video/senise-0

Si ringrazia: Miky Da Lioni, Pina Chidichimo, Rocco Spagnuolo, per il materiale fotografico, Domenico Castronuovo , Piot Pollino , Piccolagrandeitalia.

Buona Navigazione!!

Tratto da:Onda Lucana®byAntonio Morena

Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.