Profondo Rosso al Peperone di Senise
(Le belle immagini della Lucania)
Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena
Profondo Rosso dal colore intenso del mitico peperone di Senise, prodotto che riguarda l’ortofrutticoltura, con marchio (IGP); Identificazione Geografica Controllata. E’ una varietà di pianta coltivata migliorata geneticamente, il suo acronomo internazionale si identifica con il codice CV, tipicità espressaménte della città di Senise, Comune della Provincia di Potenza, dell’area geografica del Parco Nazionale del Pollino, rientrante nel comprensorio del Consorzio di Bonifica dell’Alta Val d’Agri.








Un bene tipico della gastronomia lucana, molto diffuso nell’ambito regionale e non, esportato, richiesto per coloro i quali lavorano nel circuito dell’agrofood, competitivo, sicuramente un buon veicolo di promozione locale, il quale si distingue per la sua duttilità, semplicità e genuinità. Chiamato in dialetto “Zafran“, il classico peperone dall’aspetto lungo, da non confonderlo con “Zafran’Pisat” versione in polvere usato come aroma.
Conserva numerose proprietà benefiche, usato nelle smodate versioni nell’arte culinaria vedi alla voce crusco tante ricette per tantissimi palati raffinati, insomma, non resta che partire per un tour storico-culturale-gastronomico in questa terra di Lucania, piena di sorprese e tradizioni.
Link Mappa:
Video:
Si ringrazia:
Per i Video tratti dal canale di You Tube : TgNorba24 , trmh24 .
Per le foto: Chef Luigi Diotaiuti da Instagram, Pina Chidichimo, Maddalena Latrecchiana, per la cortese collaborazione.
Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena