Spaghetti – Semplicità,tradizione e tanta fantasia
Spaghetti con: pomodorini,acciughe,majatica disidratata,pepe del Sichuan e vellutata di peperone crusco-IGP
Tratto da: Onda Lucana® by Valerio Secondo Tuma
Ingredienti per 4 persone:
- . Spaghetti N°8 gr. 400;
- . Pomodorini gr. 500;
- . Acciughe n. 3;
- . Brodo vegetale;
- . Olio Evo;
- . Pepe del Sichuan ;
- . Sale;
- . Oliva majatica disidratata di Ferrandina;
- . Vellutata di Peperone crusco IGP.
Ingredienti per la vellutata di crusco:
- . Cruschi puliti gr. 200;
- . Un litro di Brodo;
- . Concentrato di pomodoro gr. 250;
- . Senape gr. 40;
- . Xantana gr. 3.

Preparazione delle olive disidratate:
- In una pirofila stendere 200 gr. di olive Majatica di Ferrandina, lasciare essiccare 5 ore a 70 gradi,oppure, usare un essiccatore. Snocciolare e tritare, se necessario ripassare in forno sino alla completa disidratazione.
Preparazione della vellutata di crusco:
- Bollire in brodo i peperoni cruschi, con sale e pepe, poi aggiungere il concentrato di pomodoro e un cucchiaino di senape forte (di Digione), bollire, poi frullare, setacciare e lasciar raffreddare, unire la Xantana e mescolare.
Preparazione del sugo:
- Saltare i pomodorini in olio EVO, con aglio e acciughe tagliate a pezzetti, sfumare e allungare con brodo vegetale (fatto da Noi!! No Glutannato 4ever! Un vero cuoco, definitosi tale, non può usare le polverine), di seguito: sale, pepe in grani tritato, cucinare lentamente, bagnando di tanto in tanto con brodo. Dev’essere molto “lento”, come sugo. Preparare un trito di basilico e prezzemolo da aggiungere alla fine.
Preparazione del piatto:
- Lessare gli spaghetti in acqua bollente salata, al 60% del tempo descritto in confezione, scolarli e passarli direttamente in padella insieme al trito aromatico, far saltare e terminare la cottura aggiustando liquidi e sapidità.
Stendere la vellutata di crusco sul piatto e porre sopra gli spaghetti. Spruzzare di oliva Majatica disidratata di Ferrandina e servire.
Buona Preparazione!
Tratto da: Onda Lucana® by Valerio Secondo Tuma
Si ringrazia l’autore per la cortese concessione.
Immagine di copertina/interna prodotta e fornita dall’autore. Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.
L’ha ribloggato su Pina Chidichimo.