Tagliatelle con cardoncelli
Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo
Ingredienti per 2 persone:
Per la pasta:
- – 180 gr.di farina 00;
- – 1 uovo grande (o 2 piccoli);
- – un goccio di olio EVO;
Per il condimento:
- – 200 gr. di funghi cardoncelli;
- – 2 grossi pomodori rotondi;
- – 1 spicchio d’aglio;
- – 1 peperoncino;
- – prezzemolo;
- – 3 cucchiai di olio EVO;
- – 2 cucchiai di pecorino di Moliterno grattugiato;
- – sale.

Preparazione:
Disponete la farina setacciata a fontana sulla spianatoia, praticate una buca al centro e versatevi l’uovo, un goccino di olio EVO. Impastate fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo, quindi copritelo, lasciatelo riposare per 30 minuti. Passato questo tempo, riprendete l’impasto, tirate la sfoglia con il mattarello o la macchinetta, formate le tagliatelle.
Pulite i funghi eliminando i gambi, il terriccio, lavateli velocemente sotto l’acqua corrente, poi tagliateli a pezzetti. Lavate, sbucciate i pomodori e riduceteli a cubetti, tritate anche il prezzemolo.
In una padella con olio Evo, fate rosolare lo spicchio d’aglio e il peperoncino (se preferite potete anche tritarli); eliminateli, unite i funghi e una parte del prezzemolo tritato; salate, lasciate ammorbidire i funghi per una decina di minuti.
Aggiungete quindi i pomodori, abbassate la fiamma e continuate la cottura per altri 30 minuti almeno, unendo dell’acqua tiepida se il sugo dovesse asciugarsi troppo.
Intanto portate a bollore una seconda pentola con dell’acqua salata al punto giusto e, quando il sugo sarà pronto, tuffatevi le tagliatelle.
Scolatele al dente, versatele nella padella con i funghi insieme a due cucchiai di acqua di cottura della pasta inserite al del pecorino grattugiato , mettete sul fuoco e fate saltare a fiamma vivace per qualche secondo. Spegnete, spolverate con un pò di prezzemolo tritato e portate subito in tavola, accompagnando naturalmente con vino rosso lucano.
Buon appetito!
Tratto da:Onda Lucana®by Pina Chidichimo
L’ha ribloggato su Pina Chidichimo.