Tricarico – Il perfetto borgo antico e il suo hinterland

(Le belle immagini della Lucania)

Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena

Tricarico (Mt) – Famosa cittadina, la quale al suo interno conserva un centro storico medievale di antica dominazione arabo-normanna, e forse il centro culturale più significativo della Regione Lucana.

Un intarsio di etnie che nel tempo si sono consolidate, dalla comunità ebraica, alla comunità degli albanesi, numerose le dominazioni susseguitesi: longobardi, arabi, bizantini, normanni, sembra che nel sito tricarichese ci sia stato una sorte di appuntamento della storia dei popoli antichi, pronti per essere lì, al seguito dei secoli!

Oggi la cittadina conserva quelle preziose testimonianze del passato, i luoghi d’interesse rientrano in quel patrimonio storico architettonico da proteggere e preservare in nome di quella identità scolpita nella pietra, in ogni piazza, tra i vicoli, di un borgo che resta un valore aggiunto alla comunità nazionale.

Il vero monumento, è il centro storico, con i suoi quartieri secolari: Monte e Piano, Ràbata, Civita, Saracena, in aggiunta le Chiese e le Cappelle, i Conventi: da Santa Maria delle Grazie, Santa Maria del Carmine a Sant’Antonio di Padova, e quella Torre Normanna diventata monumento nazionale dall’anno 1931, Palazzo Ducale e i palazzi signorili.

Tanto da vedere: sia all’interno del borgo, che nel suo splendido hinterland, tra paesaggi e la quiete della campagna, che rasserenano e sorprendono il viaggiatore per lo spettacolare paesaggio di un territorio senza uguali.

Link Mappa:

Punto geolocalizzato

Questo slideshow richiede JavaScript.

tricarico_edited_e.jpg
Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Graziano Lamarra 2018

Link Utili:

Comune di Tricarico

APT Basilicata

Questo slideshow richiede JavaScript.

Video in HD:

Si ringrazia per le foto: Graziano Lamarra, Mimma Chidichimo, Pancrazio CalvelloMiriam SalernoFaustino TarilloMiky Da Lioni e by Donato Montesano. Si ringrazia: tvbasilicata per il video.

Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena

Buona Navigazione!

Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.