“Turismo delle Radici”, una opportunità per la Regione Basilicata.

Turismo delle “Radici”,  soggettive storie di ognuno di noi, quel turismo intimo, il quale conserviamo nel nostro più profondo scrigno dei ricordi, potrebbe considerarsi una opportunità per quel bacino di persone che nel mondo risiedono lontano dalle proprie origini.

Una sorta di riscatto per la Nazione in funzione di coloro i quali hanno lasciato la propria terra per motivi più svariati creando quel fastidioso fenomeno dello spopolamento e, il dovere, di mettere in condizioni di ricostruire quei legami con l’Italia, ridando una nuova vita sia al borgo che a se stessi, ritrovando quei profumi, colori e sapori delle origini.

Una occasione sociale, economica, la quale si verrebbe a creare, un nuovo solco da rispolverare per valorizzare questa inclusione al contrario, grazie al PNRR, il Governo ha stanziato una risorsa pari a 4 mln di euro, proprio per garantire alle Regioni di essere pronti, valorizzare il patrimonio materiale e immateriale rispolverando quei ricordi tanto cari e infinitamente amati.

Tratto da: Onda Lucana® Press – Redazione