Vietri di Potenza
(Le belle immagini della Lucania)
Tratto da:Onda Lucana®byAntonio Morena
Vietri di Potenza (Pz) – Comune ai confini con la Campania, chiamato il borgo: “La Porta della Basilicata”, sorge su una media collina di circa 300 metri, i suoi confini si spingono da: Caggiano, Salvitelle, Romagnano al Monte della Provincia di Salerno, Picerno, Balvano, Savoia di Lucania per quelli Lucani.
Racchiude all’interno del suo Comune circa 2788 residente, nell’anno 2005 viene consegnata all’amministrazione del periodo la medaglia d’oro al merito civile per i noti fatti del terremoto dell’anno 1980 da parte del Presidente della Repubblica Ciampi.










Si conservano ancora oggi ben visibili le architetture civili con i resti della cinta muraria, la Torre dell’Orologio, i tanti palazzi signorili del centro storico, le fontane, invece, per i monumenti religiosi si nota la Chiesa Madre, il Convento dei Cappuccini, e tanti altri edifici da visitare.
I prodotti tipici ruotano intorno all’Oliva Cornacchiola, la quale cittadina fu nominata “Città dell’Olio” dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio….continua.
Link Utile:
Link Mappa:
Si ringrazia per la partecipazione fotografica Miky Da Lioni.
Tratto da:Onda Lucana®byAntonio Morena
Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.