Calvera

(Le belle immagini della Lucania)

Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena 

Calvera (PZ) – E’ veramente piccolo questo borgo lucano con circa 350 residenti più o meno dividono la tranquillità dei luoghi.

Sorge a circa 630 metri su una media collina, confina con i Comuni di San Chirico Raparo, Teana, Castronuovo di Sant’Andrea, Carbone, Il Santo Patrono si celebra il giorno sette agosto nel nome di San Gaetano di Thiene,

Grazie alla sua posizione Geografia, la quale rende il comune immerso in un vero e proprio polmone verde, rientra nel Parco Nazionale del Pollino, oltre che nell’ambito della circoscrizione della Comunità Montana Alto Sinni.

La sua storia risale alle prime comunità di origini greche, il centro storico conserva numerosi edifici signorili tra i quali: Palazzo Martinese, e Palazzo Mazzilli, tra gli edifici religiosi si notano la Chiesa Madre, la Cappella dedicata al Santo Patrono, la struttura ambientale del Parco del Pollino consente di vivere numerose esperienze nell’ambito outdoor, tra escursioni sui sentieri, l’osservazione della fauna selvatica attraverso la pratica del ‘birdwatching‘ e le tante passeggiate nelle aree boscate.

Link Utili;

Comune di Calvera

Link Mappa:

Punto geolocalizzato

Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena 

Si ringrazia Caterina Romano e Alfonso Latocca per la splendida foto.

Buona Navigazione!

Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.