


Giffoni Film Festival arriva a SANT’ANGELO LE FRATTE
Un incontro tra sognatori: così si può riassumere l’incontro Tenutosi il giorno 28 Marzo 2018, nella cittadella del Cinema di Giffoni valle Piana (SA) del sindaco del paese delle Cantine ( Sant’Angelo le Fratte -PZ-) Michele Laurino, armato di entusiasmo e il Dott. Claudio Gubitosi (direttore del Giffoni Film Festival) dove hanno confermato, con la presenza del commercialista del Giffoni Film Festival Dott. Mario Pale e l’impresario Gioacchino Parmentola (CNM – Con Noi Management di Sorrento) per il 24 Maggio 2018 con la presenza di Gubitosi a Sant’Angelo le Fratte, comune definito ormai da tanti giornalisti il “paese magico”, “piccola Svizzera”.
Un piccolo Borgo, unico al mondo, dove in uno spazio cosi ridotto si concentrano oltre 160 Murales dipinti sulle facciate dei fabbricati di tutto il borgo considerata la vallata più dipinta d’Italia insieme al comune di Satriano di Lucania e Savoia di Lucania, un percorso di circa 50 sculture (in pietra, bronzo e cemento tipo bronzo) in proporzioni umane ubicate come se fossero tanti personaggi viventi, una pinacoteca con oltre 150 opere donate dal Pittore originario di Sant’Angelo le Fratte a cui è stato intitolata la pinacoteca “Michele Antonio Saverio Cancro”, cinque monumenti in bronzo realizzati dal Scultore Mastroberti Pierino, anche lui, originario di Sant’Angelo le Fratte.
Un presepe permanente nella grotta, unica testimonianza di un convento demolito negli anni 40′, il parco delle cantine con oltre 100 cantine incastonate nella roccia con un paesaggio mozzafiato unico al mondo ed le vie dell’arrampicata sulle imponenti rocce sovrastante al parco delle cantine. Sant’Angelo le Fratte, famoso soprattutto per i suoi eventi consolidati da oltre vent’anni, Cantine Aperte (dal 12 al 15 Agosto),
Presepe vivente e Corti in Cantine con la proiezione di cortometraggi di giovani registi lucani che sono stati premiati a livello nazionale ed internazionale diretto dall’ormai famoso regista lucano Giuseppe Marco Albano. Quindi un paese della provincia di Potenza, Sant’Angelo Le Fratte, che da molti anni ha saputo accendere le luci della ribalta nazionale ed internazionale anche grazie all’attivismo incessante del suo giovane sindaco Michele Laurino.
In questo evento nuovo di Maggio – dice il direttore Gubitosi – sarà un evento dove non si parlerà solo di cinema ma sarà un incontro con i sindaci lucani è un evento di orientamento scolastico, con il coinvolgimento degli alunni della scuola media dell’istituto comprensivo di Sant’Angelo le Fratte e Satriano di Lucania, dove sarà l’occasione per parlare, non solo di cinema ma affrontare il tema dell’acqua e difesa dell’ambiente, temi di fondamentale importanza dell’anno 2018.
Tratto da:Onda Lucana® Press