La Regione Basilicata investe in Cultura
Per la cultura lucana la Regione investe otto milioni di euro circa, somma derivante dai Fondi di Sviluppo e Coesione.
Per diciotto interventi dedicati:
- Programmazione artistica Conservatorio della Musica di Potenza 2022-2024 _ € 200.000,00;
- Programmazione artistica Conservatorio della Musica di Matera E. Duni 2022-2024 _ € 200.000,00;
- Programmazione artistica Istituzione Concertistica-Orchestrale (ICO) 2022-2024 _ € 420.000,00;
- Turismo balneare (Maratea, Policoro, Bernalda, Scanzano Jonico, Pisticci, Nova Siri, Rotondella) _ € 400.000,00;
- Interventi inerenti la promozione e sviluppo dello spettacolo (Annualità 2021, attuazione della L.R. 37/2014) _ € 1.650.000,00;
- Interventi inerenti la promozione e sviluppo dello spettacolo (Annualità 2022, attuazione della L.R. 37/2014) _ € 1.094.650,00;
- Residenze musicali 2022-2023 _ € 100.000,00;
- Promozione e valorizzazione del Patrimonio culturale intangibile dei comuni della Regione Basilicata (D.G.R. n. 958/2015 e n. 590/2016) _ € 2.492.000,00;
- Storica Parata dei Turchi _ € 200.000,00;
- Festa della Bruna _ € 200.000,00;
- Tutela e valorizzazione del Patrimonio storico, documentario e iconografico dell’emigrazione lucana _ € 200.000,00;
- La Luna e i Calanchi – Festival di azioni paesologiche ad Aliano – Classica Al Borgo _ € 50.000,00;
- Centenario della nascita di Rocco Scotellaro _ € 200.000,00;
- Premio Heraclea _ € 25.000,00;
- Mostra di Nicola Verlato “Hostia. Pierpaolo Pasolini” _ € 50.000,00;
- Viggiano Festival della Madonna _ € 200.000,00;
- Premio Basilicata _ € 30.000,00;
- Sostegno attività culturali ai Comuni non beneficiari di risorse del Patrimonio intangibile _ € 300.000,00.
Il tutto rientra nella programmazione regionale per lo spettacolo e per quella delle politiche culturali 2022/2024.
Tratto da: Onda Lucana® Press – Redazione