Marconia – Il bello delle contrade
(Le belle immagini della Lucania)
Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena
Pisticci (MT) – Marconia, principale frazione del Comune di Pisticci, la quale nasce come area di confino politico nell’epoca fascista. La sua storia è prettamente legata al periodo indicato che coinvolse il territorio a sud della Regione Lucana, con tutto l’interland che comprende: Tinchi, Casinello, San Teodoro, Centro Agricolo, si raggiunge come popolazione circa 13.000 residenti, si festeggia il Santo Patrono la Madonna delle Grazie.








La frazione da sempre ha subbito gli alti e bassi di flussi migratori, che hanno influenzato un pò tutto il meridione d’Italia, poi nel tempo si è costantemente ripopolata in seguito agli eventi geologici legati ad una serie di frane avvenute nel centro storico della cittadina di Pisticci, finchè, il Comune materano decise di delocalizzare a Marconia gli abitati popolari, da questo momento in poi la frazione ebbe un assetto urbano molto più ampio.
Link Mappa:
Si ringrazia l’autore Antonio Prudente per la cortese partecipazione fotografica.
Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena
Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.
L’ha ribloggato su Pina Chidichimo.