Pisticci
(Le belle immagini della Lucania)
Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena
Pisticci (MT) – Il borgo materano dall’infinito colore bianco dei suoi abitati, Comune di notevole importanza nell’area metapontina, con una popolazione di circa 17.000 residenti, composto da 16 Rioni, circa 33 Contrade e 6 Frazioni.
Sorge su un’altura di 364 metri, e confina da Pomarico, Scanzano Jonico, Craco, Bernalda, Ferrandina, Montalbano Jonico, a Montescaglioso.
Territorio dedito negli anni trascorsi alle attività agro-silvo-pastorali, nel tempo la sezione industriale insediatasi nella Valle del Basento ha letteralmente cambiato la sua economia. Gli eventi a seguito dei numerosi cambiamenti di crisi economica hanno fatto ripiombare l’intera comunità in una sostenibilità debole.
Da un riscontro negativo, si è tratto la forza per reagire, facendo leva sull’indotto del turismo, storico-religioso, ambientale e sulle aziende di eccellenza, una su tutte: “l’Amaro Lucano”, diffuso in tutto il mondo.
Tra gli eventi risaltano la popolare festa religiosa della Madonna delle Grazie, la quale si pratica nel mese di maggio, quella dedicata alla Santa Maria la Sanità del Casale, che si svolge l’ultima domenica del mese di aprile nel Santuario mariano divenuto riferimento del Giubileo nell’anno 2000. La Festa del Santo Patrono Rocco nel mese di agosto, oltre alle tante sagre e manifestazioni che durante il periodo estivo rendono il borgo in forte fermento, con numerosi visitatori e turisti provenienti dai Comuni limitrofi.
Link Utili:
Link Mappa:
Alla prossima !!
Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena
Si ringrazia per il video: eliodarmento e Miky Da Lioni per la cortese collaborazione fotografica.
Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione. Foto di copertina tratta da Wikipedia.