ODISSEO (ULISSE) (pag. 505)
Tratto da:Onda Lucanaby Gerardo Renna
Uno dei tanti re greci.
Quei re che, per difendere l’onore
per il rapimento di Elena, moglie di Menelao,
partirono alla volta di Troia,
ponendola per 10 anni sotto asfissiante assedio!
Assedio che alla fine si concluse
con l’incendio e la distruzione della città
e con la morte o la fuga degli abitanti terrorizzati!
Odisseo, la tua prerogativa l’astuzia era!
E, con la tua astuzia
e l’inganno del gigantesco cavallo di legno,
i Greci invasori distrussero Troia,
di Ettore e dei suoi familiari la patria cara!
Gli dei, allora, punire ti vollero,
per il vile inganno
e per tanta distruzione che ne seguì,
che tanta sofferenza generò nel popolo troiano.
Lungamente per mare e terre lontane
e sconosciute ti sballottarono,
facendoti perdere tutti i tuoi compagni d’avventura!
E per molti anni
tenendoti lontano dai tuoi cari
e da Itaca, la tua amata patria!
Itaca, dove la tua reggia
invasero i Proci, gozzovigliando a tutto andare,
pretendendo pure la mano di Penelope,
la tua dolce consorte.
Sostituirti volevano nel potere
sul tuo amato popolo!
Dopo mille peripezie,
al suolo della tua cara Itaca
ad approdare riuscisti.
Sotto false spoglie e sembianze
(riconosciuto solo dal tuo fedele cane Argo)
alla reggia ti recasti
e con il famoso arco
strage facesti, assieme a tuo figlio Telemaco
dei Proci invasori e pretendenti!
E così, sempre con la tua inesauribile astuzia,
a liberare riuscisti
il tuo amato popolo ed i diletti e fedeli tuoi cari!
Bentivoglio, 15/7/19, ore 2,18 (in ospedale)
Tratto da:Onda Lucanaby Gerardo Renna
N.B.
Ulisse, oppure Odisseo, è un personaggio della mitologia greca. Originario di Itaca detta la terra del sole, è uno degli eroi achei descritti e narrati da Omero nell’Iliade e nell’Odissea, l’opera letteraria che lo ha come protagonista e che da lui prende il nome
Figlio: Telemaco
Casa: Itaca
Nome orig: Ὀδυσσεύς (Odysseus)
Partner: Penelope
L’ha ripubblicato su Antonella Lallo.
L’ha ripubblicato su Pina Chidichimo.