Pesto a modo mio.

Tratto da:Onda Lucana® by Vincenzina Poppa

Questo è il periodo dell’antiossidante per eccellenza: il basilico, possibilmente fresco, avendone parecchio nel mio giardino ho pensato bene di preparare il pesto.

Oggi una parte l’ho consumato come condimento su un buon piatto di pasta.

La rimanente parte è stata congelata, avendo l’opportunità di arricchire la mia dispensa con parecchie confezioni, le quali nel tempo avrò modo di consumare.

Lo uso anche per preparare dei prodotti diversificati come delle tartine da mangiare per uso stuzzicheria.

Ingredienti:

  1. – Basilico fresco gr. 500;
  2. – Gherigli di n. 10 noci;
  3. – Parmigiano grattugiato gr. 200;
  4. – Olio Evo ml. 300;
  5. – Un pizzico di sale;
  6. – Spicchio d’aglio n. 1.

Immagini tratte da repertorio di Onda Lucana®by Vincenzina Poppa.

Procedimento:

Lavare ed asciugare le foglie di basilico, in un frullatore capiente tritare i gherigli delle noci riducendoli in poltiglia, dopodiché aggiungere gli altri ingredienti tranne il parmigiano, che va unito quasi alla fine.

Frullare perbene fino ad ottenere un pesto cremoso.

Buona Preparazione!!

PhotoArt prodotta da Vincenzina Poppa e allestita da Vincenzina Poppa.

Tratto da:Onda Lucana® by Vincenzina Poppa

Si ringrazia l’autore per la cortese concessione.

Immagine di copertina/interna prodotta e fornita dall’autore.

Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.