Sardine e Petreolia
Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena
Nella fanta dimensione di Petreolia avviene un incontro atipico tra specie letteralmente diverse, appartenenti a mondi diametralmente opposti, e si sviluppa un dialogo favorevole per le circostanze.
La sardina chiede alla carpa: <Penso che abbiamo sbagliato direzione!> la carpa risponde alla sardina: <credo di si, visto che vi trovate in un territorio letteralmente opposto al vostro.> la sardina riprende: < ma, ci avevano indicato le terre di Petreolia come il luogo idoneo per sviluppare nuove forme ideologiche di pensiero?> la carpa perplessa ribadisce: <forse un tempo, questo era il paradiso indiscusso, oasi felice di un mondo meraviglioso.> la sardina risponde:<ma voi chi siete? Noto delle differenze sostanziali?> la carpa gli dice: <siamo il frutto di quel meraviglioso ancestrale pensiero che fece di un paradiso un vero porcificio e noi siamo il risultato sperimentale di quel dogma supremo, ogni chiave diventa un enigma, ma, l’uomo testardo crede sempre di avere le chiavi universali.
Come il poeta scrisse:
“La vita è come aprire una scatoletta di sardine. Tutti noi siamo alla ricerca della chiave.”….
(Alan Bennett)
….se quella chiave riesce ad aprire la serratura giusta, cosa in questi tempi moderni non sempre favorevoli.>
Il viaggio prosegue con il “Veliero Lucania”, alla ricerca tra i mari del sud di sardine da scatolare, affinchè la stiva sia sempre piena….un infinito navigare tra le onde maestose e pericoli di ogni genere.
Vignetta prodotta da Antonio Morena.
Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena
Riproduzione Riservata.