Orecchiette con cime di rape e pane grattugiato tostato
Tratto da:Onda Lucana®by Nicola Gallo
Le orecchiette con le cime di rape sono un piatto classico della cucina meridionale. Un piatto rustico, gustoso e semplice da preparare.
Ingredienti per 4 persone:
- 300 gr. di orecchiette;
- 1 kg. di rape;
- 4 filetti di alici sott’olio;
- 4 cucchiai di olio evo;
- 2 spicchi d’aglio;
- pane casareccio raffermo
- sale qb;
- peperoncino a piacere;
- 100 di pecorino di Moliterno.

Procedimento:
Lavate le rape con acqua fredda corrente, pulitele ed eliminate le foglie, le coste dure conservando solo le cime di rapa. In una pentola capiente portate ad ebollizione abbondante acqua, aggiustate di sale e versate le cime insieme alle orecchiette.
Nel frattempo in una padella scaldate l’olio e imbionditevi l’aglio spellato e schiacciato; appena dorato aggiungete le acciughe mescolando fino a ottenere quasi una crema. Ricavate la mollica del pane, grattugiatela e tostatela sotto il grill del forno per pochi minuti.
Scolate la pasta e le cime di rape, saltateli in padella con le acciughe aggiungete il pane tostato. Mescolate e servite subito le orecchiette insaporendo , a piacere, con il peperoncino e il pecorino di Moliterno grattugiato.
Tratto da:Onda Lucana®by Nicola Gallo
Si ringrazia l’autore per la cortese concessione-Foto interna fornita dall’autore.