Ovini al pascolo…
(Le belle immagini della Lucania)
Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena
Terra di Lucania in eterno movimento, con i suoi ovini in bella mostra al pascolo, come decanta il poeta; le pecore, mansuete e nel contempo divoratrici.

“Le pecore, queste miti creature, alle quali basta solitamente così poco cibo, stanno diventando talmente voraci ed aggressive, a quel che ho appreso, da divorare persino gli uomini. Ingoiano campi, case, città. In tutte le regioni del regno nelle quali si produce una lana più fine, quindi più costosa, nobili e proprietari terrieri – e perfino alcuni abati, nonostante la loro santità – si danno da fare per recintare le terre e destinarle al pascolo, impedendone la coltivazione.
Così, non bastando loro le rendite e i prodotti che gli avi ricavavano dai poderi, e non sentendosi sufficientemente appagati dal privilegio di vivere negli agi senza essere di alcuna utilità agli altri, mandano in rovina borghi e case, lasciando in piedi solo le chiese perché servano da stalla alle greggi.”
Tommaso Moro umanista, scrittore e politico inglese 1478 – 1535
Si ringrazia Pina Chidichimo per la sua collaborazione.
N.B.
Ogni riferimento è puramente casuale.
Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena
Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.
Si ringrazia l’autore per la cortese concessione-Foto interne e di copertina fornite e prodotte dall’autore.
L’ha ribloggato su Pina Chidichimo.