Cenni storici sul re della nostra cucina: il Pomodoro.
Tratto da:Onda Lucana®byNicola Gallo
Il pomodoro in Italia fece la sua comparsa nel 1544 dove il botanico Pietro Andrea Mattioli lo documentò chiamandolo “Pomo d’oro“, da qui il naturale nome che tutti conosciamo, di seguito come pianta ornamentale delle dimore del Nord, e più tardi, dopo qualche decennio, raggiunse il Meridione, dove il clima favorevole portò frutti più grandi e di colore arancio/rosso, successivamente fu identificato intorno l’anno 1753 con il suo Codice Internazionale di Nomenclatura Botanica (ICBN), da semplice bacca dell’America Centrale ad imperatore della cucina mondiale e sopratutto del mezzogiorno d’Italia, ha fatto tanta strada ed è sicuramente rimasto nella nostra cucina mediterranea ben ancorato.
Tra i tanti piatti vi presento una specialità e nel contempo elegante nei sapori:


Pomodori freschi alla menta
I pomodori alla menta, sono un contorno semplice, allo stesso tempo sfizioso, gustosi, profumati, racchiudono al loro interno tutto il sapore dell’estate che si sprigiona già dalla prima forchetta. Sono estremamente versatili, duttili, si possono servire anche come un simpatico antipasto, in questo caso potete adagiare sopra una fetta di pane arrostito come complemento.
Ingredienti:
- – Pomodori freschi gr. 400;
- – Cucchiai di olio extravergine di oliva n. 2;
- – Foglie di menta n. 6;
- – Spicchio d’aglio n. 1;
- – Sale qb.
Preparazione:
Lavate i pomodori, asciugateli e tagliateli a metà. Scaldate l’olio in una padella e rosolatevi lo spicchio di aglio. Aggiungete: i pomodori, il sale e cuocete per 5 minuti.
Unite le foglie di menta fresca e servite.
Alla prossima cari lettori!
Tratto da:Onda Lucana®byNicola Gallo
Si ringrazia l’autore, il quale da Chef professionista concede ad Onda Lucana la sua esperienza lavorativa. Immagine/i di copertina/interna prodotta/e e fornita/e dall’autore.
Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.
excellent preparation for an excellent gastronomic resolution