San Mauro Forte – Il borgo fortificato
(Le belle immagini della Lucania)
Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena
San Mauro Forte (MT), Comune di circa 1100 abitanti situato su di una media collina di circa 590 metri slm, posizionata nel cuore del territorio materano lato occidentale, cittadina inclusa nella Comunità Montana Collina Materana.














Le sue origini antiche risalenti alla fondazione del monastero benedettino di San Mauro dal quale il borgo trae il suo nome, numerose sono le testimonianze storico religiose, militari e civili, tra le piu’ famose ricordiamo; la chiesa di Santa Maria Assunta risalente al periodo 1700, la chiesa dell’Annunziata enorme complesso monumentale dell’Ordine dei Francescani, il Torrione dell’eta’ quattrocentesca e i numerosi palazzi storici quali; Palazzo Scalese, Palazzo Del Turco, per poi continuare con una escursione tra i vicoli del centro storico alla scoperta dei portali e delle meravigliose case in pietra, le quali si fondono con la roccia dei luoghi….continua.
Ringrazio per la cortese collaborazione l’Associazione Musei, Tradizione & Territori , la quale si occupa di promuovere la comunita’.
Link Utili:
Link Mappa:
Si ringrazia:
Associazione Musei, Tradizione & Territori, Miky Da Lioni.
Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena
Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.
Si ringrazia gli autori per la cortese concessione – Foto interna e di copertina fornita e prodotta dagli autori.
L’ha ribloggato su Pina Chidichimo.
Bellissime
Grazie