L’Orata al cartoccio
Tratto da:Onda Lucana® by Antonella Lallo
Preparando questo piatto mi porta nella lavorazione ad esaltare il sapore rendendolo molto gradevole e nel contempo gustoso, oltre che salutare. Questa tipologia di cottura al cartoccio preserva le sostanze nutritive dell’alimento e permette di ridurre i grassi rendendolo più leggero.
Ho scelto come ingredienti alcune erbe aromatiche : il timo e il prezzemolo con aggiunta d’aglio e fette di limone all’interno della struttura del pesce, affinchè, la pietanza possa essere più saporita nella sua semplicità d’insieme. Una volta pulita l’orata è facile la preparazione.
Ricordate che bisogna portare in tavola l’orata intera nel cartoccio per poi sollevare la carta stagnola al momento, così sprigionerà tutti gli odori delle erbe aromatiche.
Ingredienti: per 1 orata
- – Aglio 1 spicchio;
- – Sale fino q.b.;
- – Prezzemolo 2 ciuffi;
- – Timo 2 rametti;
- – Olio extravergine d’oliva 20 gr.;
- – Limoni 1 fetta.


Preparazione:
Pulite le orate come vi indicherò: Prendere le forbici eseguite un taglio sul ventre e procedete fin sotto la testa, poi eliminate le interiora, lavate bene il tutto per escludere il sangue restante, tagliate anche le pinne su entrambi i lati.
Usufruite successivamente del prezzemolo, lavatelo, tritatelo finemente e lasciate alcune parti dei rametti (non tagliati), usate la carta stagnola ed adagiate al centro ciascuna orata pulita e salata, (in questo caso una), poi conditela/le con gli aromi, mezzo spicchio d’aglio sbucciato, mezza fettina di limone, olio extravergine di oliva.
Versate un filo d’olio anche sopra la superficie di seguito richiudete la carta stagnola avvolgendo e arrotolando le due estremità come una caramella. Adagiate l’orata su una teglia e cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per circa 30 minuti. A cottura ultimata sfornate, lasciate intiepidire e di seguito servite nel cartoccio stesso. Se si vuole spolverizzate con del prezzemolo fresco.
Buon pranzo amici cari.
Tratto da:Onda Lucana® by Antonella Lallo
Si ringrazia l’autore per la cortese concessione.
Immagine di copertina/interna prodotta e fornita dall’autore.
Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.
L’ha ribloggato su Pina Chidichimo.
L’ha ribloggato su Revolver Boots.
Un piatto semplice ma gustosissimo, 😋.
Nice post