Monastero di San Luca.
Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena
Potenza – Il Monastero di San Luca, ubicato nella città capoluogo, è sicuramente uno degli edifici storici più rappresentativi, nasce in uno dei quartieri antichi antistante al castello (ora non più presente), ripopolato nel tempo da suore novizie per ordine del Vescovo Paolo Vassallo.




L’edificio di stile quattrocentesco con pianta quadrata, fu restaurato e ampliato dal Conte Guevara, nell’anno 1861, l’ordine delle Clarisse venne dismesso e sostituito come alloggio militare, ospitando la conservatoria delle ipoteche, successivamente fu ceduto allo Stato.
Di seguito nell’anno 1925, un nuovo corpo di fabbrica fu aggiunto all’esterno, una serie di portici, che tutti noi oggi ammiriamo. Allo stato attuale l’ex Monastero di San Luca ospita la Caserma dei Carabinieri all’indirizzo attuale di Via Pretoria.
Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena
Immagine copertina tratta da Wikipedia, immagine interna da Antonio Morena e Antonella Lallo.
Riproduzione Riservata.