
Tratto da:Onda Lucana by Anna Carone
Quando dai territori bisogna saper cogliere anche le rappresentazioni positive, per Montalbano Jonico, ridente collina materana, tra le altre cose, si rende doveroso parlare del Concerto bandistico che, anche quest’anno, ha salutato i nuovi 365 giorni che ci apprestiamo a vivere con un concerto nella chiesa matrice. Il Concerto bandistico montalbanese, magistralmente diretto da Giovanni La Colla, annovera al suo interno tantissimi giovani che, formatisi alla scuola dell’Associazione Padre Mario Frizzera, oggi coltivano la loro passione per lo strumento che scelsero ancora fanciulli o adolescenti.
L’Associazione Padre Mario Frizzera, infatti, accoglie e forma anche i bambini che, apprese le prime e fondamentali nozioni, vengono poi inseriti nel concerto bandistico. E’ una compagine importante in quanto, partecipando a diversi concorsi anche di taratura internazionale, ha portato a casa più volte il primo posto e importanti attestazioni di critici musicali. “Con orgoglio- ha dichiarato il padre fondatore del Concerto Bandistico, nonché attuale Presidente, Rocco Appella- posso dire che è un concerto adulto ma sempre giovane, sono passati ormai tantissimi anni dalla sua prima uscita pubblica, ma ha la peculiarità di rinnovarsi di anno in anno, man mano che i ragazzi crescono.
C’è chi si allontana per intraprendere la strada universitaria, e ci sono i nuovi ingressi delle giovani leve. E’ bellissimo, però, nei momenti più significativi, rivederli tornare quasi tutti, perché chi può, quando c’è, si fa presente nella banda. Ringrazio il maestro Giovanni La Colla e tutti i singoli musicisti, perché la musica è la loro passione che in una maniera mirabile mettono a disposizione di tutti facendo vibrare l’anima”.
Tratto da:Onda Lucana by Anna Carone