Baccalà all ‘Aviglianese
Tratto da:Onda Lucana®by Maddi Rosato
La ricetta che segue mi è stata tramandata da mia nonna.
Ingredienti per 4 persone:
- – Baccalà già ammollato gr. 500;
- – Una manciata di olive nere;
- – Una decina di peperoni cruschi di Senise;
- – Olio extravergine di oliva;
- – Sale.

Procedimento:
Sbollentate il baccalà, sfilettatelo grossolanamente e disponetelo in un piatto da portata.
Pulite i peperoni cruschi, privandoli del picciolo e dei semi, lasciateli interi o divideteli a metà (io li preferisco così ).
In una padella, mettete l’olio e appena diventa caldo, aggiungete le olive e rosolatele, sempre mescolando,per circa 2 minuti. Toglietele dalla padella e posatele in un piatto.
Rimettete la padella con l ‘olio sul fuoco e, appena riprende a riscaldarsi, unite i peperoni cruschi. Girateli nell’olio caldo per circa un minuto: devono friggere ma non annerirsi. Toglieteli dalla padella e posateli in una terrina; tenete da parte l’olio di frittura. Appena freddi, aggiungete un pò di sale e le olive; mescolate con delicatezza.
Disponete i peperoni e le olive così preparate , sul baccalà, irrorate il tutto con un filo di olio tenuto da parte e servite accompagnando con pane casereccio e ottimo vino lucano.
Buon appetito e alla prossima!
Tratto da:Onda Lucana®by Maddi Rosato
Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.
Si ringrazia l’autore per la cortese concessione-Foto interna e di copertina fornita e prodotta dall’autore.
L’ha ribloggato su Pina Chidichimo.