28536336_623316708000397_1097948300_n.jpg
Immagine fornita dall’autore

CISC’ PAUL’ NDRAUNETT’ (CICCIO PAOLO DRAGONETTI)

Tratto da:Onda Lucana®by Gerardo Renna

Sin dal primo momento che ti ho visto,
con tuo fratello Luciano, tanti anni fa alla “Cerasola”, (*)
mi sei subito risultato simpatico.

Già allora facevi tanto divertire col tuo fare scherzoso.

Poi dal nostro paesello sei andato via
e più non ti ho rivisto.

Un giorno di nuovo t’ho incontrato
e così di nuovo t’ho potuto apprezzare.

In piazza, a Banzi, quando
a ballare e cantare, instancabile, ti esibivi,
facendoci tanto divertire!

Come un clown, tutti facevi divertire
dall’inizio alla fine della festa,
anche a notte inoltrata!

Spesso piacevolmente chiacchieravamo
ed allora, sempre piacevolmente, le tue battute ascoltavo.

Ora, non mi sembra vero che più non ci sei
e tanto mi dispiace davvero!

Ora che ci sei venuto a mancare,
la tristezza in noi è venuta ad alloggiare
e più non se ne vuole andare….!

Ora che più con te non possiamo ridere e scherzare.

Quando, senza ragione, da questo mondo t’han sfrattato,
un grande vuoto in noi s’è creato.

D’allora anche la tua spassosità
per noi s’è involata.

Amico mio
(anzi amico nostro,
ché di tanti amico eri e sei ancora)
sapessi quanto ora ci manchi!

Proprio tanto!
ché più non puoi farci ridere e scherzare
e delle tue strepitose esibizioni,
come allora, farci meravigliare!

(Funo di Argelato, 26/3/2015, ore 15,44, i n via Bellini, 4

(*) Cerasola: tenuta e masseria della signora Emma Cosentino,
nel territorio di Banzi, ai lati di una strada che porta a Gravina (Ba)

Tratto da:Onda Lucana®by Gerardo Renna

Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.

Immagine di copertina fornita dall’autore.