Il “piccolo” grande mondo di Oliveto Lucano.
(Le belle immagini della Lucania)
Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena
Oliveto Lucano (MT) – Uno dei piccoli Comuni a sud/est della Basilicata. La sua popolazione raggiunge circa i 360 abitanti, su una superficie ricoperta da boschi e oliveti. Sulla sua piccola altura di circa 546 metri slm, domina il territorio circostante, confinando con i seguenti Comuni: Accettura, Calciano, Garaguso, San Mauro Forte.

I monumenti presenti all’interno del tessuto urbano come: la Chiesa Madre della Maria Santissima delle Grazie, i portoni caratteristici delle cantine in Via delle Grotte, e l’area archeologica del Monte Croccia risalente al VI/IV secolo, chiamato: Complesso de la Mole, con il suo aspetto megalitico, resti strutturali usati dagli antichi abitanti dei luoghi.
Vale la pena visitare questo borgo per l’integrazione con il circuito storico-urbano, letteralmente immerso in un suggestivo scenario naturale.
Link utili:
Mappa:
Video:
Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena
Si ringrazia Rocco Latella per la sua collaborazione.
Buona Navigazione!
Riproduzione Riservata.
L’ha ribloggato su Pina Chidichimo.
L’ha ribloggato su Revolver Boots.