L’incanto di Tolve
(Le belle immagini della Lucania)
Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena
Tolve (Pz) – Cittadina che nasce nel cuore dell’entroterra della Lucania, poco più di circa 3000 abitanti, ha una storia antichissima risalente al periodo neolitico, decisamente più marcata l’età arcaica con le numerose tracce archeologiche. I ritrovamenti più significativi in loc. Cappuccini, con la nota tomba del guerriero lucano, per poi giungere al periodo ellenico il tempio della Dea Cibele nella loc. di Serra di Vaglio e quello romano con i ritrovamenti della Villa di San Pietro.
Tante fasi della storia che hanno lasciato significative tracce, ovvamente, non tralasciamo il medioevo, il tardo medioevo e l’età rinascimentale, dove il borgo di Tolve conobbe prosperità e una fiorente economia dedita alla fabricazioni di armi da fuoco.
Le sue fortificazioni di origini gotiche-longobarde resoro la cittadina una sorte di roccaforte, la quale fu inglobata dai Normanni nella contea di Tricarico….continua.











Link Utili:
http://www.cmaltobradano.it/cmaltobradano/detail.jsp?sec=100051&otype=1011&id=100095
Link Mappa:
Video:
Si ringrazia:
trmh24 per il video, Renato Pastore e Faustino Tarillo, per la cortese collaborazione fotografica.
Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena
Buona Navigazione!!
Tutto il materiale media non può essere riprodotto salvo autorizzazione.
L’ha ribloggato su Revolver Boots.