Pomarico
(Le belle immagini della Lucania)
Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena
Pomarico (Mt) – Comune tra i medio grandi del versante materano, occupa una posizione favorevole su un’altura tra i fiumi Bradano e Basento, ospita circa 3900 residenti, confina con: Montescaglioso, Miglionico, Ferrandina, Pisticci.
Luoghi d’interesse sono tra i monumenti: il Castello, Palazzo Marchesale dei Donnaperna, la Chiesa di Sant’Arcangelo, Chiesa di Sant’Antonio da Padova, la Torre dell’Orologio con le altre splendide chiese da visitare, il Museo della Civiltà Contadina e delle Tradizioni Popolari.



Gli eventi, che si sviluppano ogni anno costantemente si ripetono: dalla Festa del Santo Patrono, a quella dell’Offerta della Cera al Santo.
Il periodo estivo comprende tante attrazioni locali con: concerti, teatro e rappresentazioni. La gastronomia presenta piatti fatti in casa come: i “kapunti” (orecchiette), “a scarcella” (pizza salata), gli “gnumureddrë” (interiora) di agnello, insomma tanto; da vedere e da gustare, un borgo sicuramente da ammirare in tutto il suo splendore…continua.
Link Utili:
Link Mappa:
Video:
Si ringrazia: la Proloco di Pomarico, nella figura di Giuseppe Innocenzo Liccese per la sua collaborazione fotografica, Foto di copertina tratta da Wikipedia. Video tratto da Basilicata Media.
Tratto da: Onda Lucana®byAntonio Morena
Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.
Luoghi stupendi, dovrò venire a farci un giro.
E bene si…..una bella visita non guasta mai,arricchisce lo spirito e la mente.
Precioso lugar
Si