CASTAGNOLE
Tratto da:Onda Lucana® by Pina Chidichimo

Le castagnole, insieme alle chiacchiere, sono i dolci fritti e croccanti che non possono mancare sulle nostre tavole durante il carnevale. Oltre alla ricetta classica, possiamo prepararne tante diverse, utilizzando aromi e liquori che si preferiscono, o farcirle con crema.
Ingrediendi:
- 500 gr. di farina;
- 4 uova piccole (o 3 grandi);
- 120 gr. di zucchero;
- 140 gr. di burro;
- 4 cucchiai di liquore Strega;
- 1 bustina di vanillina;
- 1 bustina di lievito per dolci;
- 1 pizzico di sale;
- scorza grattugiata di 1 limone;
- olio di arachide per friggere;
- zucchero semolato per decorare.
Preparazione:
In una ciotola, mettete la farina setacciata con il lievito, aggiungete la vanillina, la scorza di limone grattugiata, il sale, le uova, il burro ammorbidito e il liquore. Mescolate e impastate il tutto, dopodichè trasferite il composto su una spianatoia cosparsa di farina.
Continuate a lavorare finchè l’impasto sarà liscio. Ricoprite con pellicola trasparente e fate riposare a temperatura ambiente per almeno un ‘ora. Da questo impasto formate tanti bastoncini, tagliateli a pezzetti e con l’aiuto delle mani formate delle palline, che disporrete sulla spianatoia man mano che saranno pronte.
In una padella fate scaldare abbondante olio e friggete le castagnole poche per volta, rigirandole finchè saranno gonfie e dorate.Toglietele con una schiumarola e posatele su carta assorbente per far assorbire l’olio in eccesso. Rotolate le castagnole ,ancora calde, nello zucchero semolato; disponetele su un vassoio e servite.
Alla Prossima!
Tratto da:Onda Lucana® by Pina Chidichimo
Si ringrazia l’autore per la cortese concessione.
Immagine di copertina/interna prodotta e fornita dall’autore.