“Cucnidd d cardungedd”
(Cardoncelle – verdura della famiglia dei cardi.)
Tratto da:Onda Lucana® by Vincenzina Poppa
Questo piatto tipico della cucina melfitana, tradizione dai territori sempre al centro della vita quotidiana. Cultura e gastronomia che si fondono in un piatto, il quale viene consumato ed apprezzato da tutti durante il periodo pasquale. È molto gustoso, prelibato e ricco di sapori e colori.
Ingredienti per 4 persone:
- -Cardoncelle pulite gr. 500;
- -Filetti di pomodoro gr. 200;
- -Salsiccia secca gr. 100;
- -Uova n. 2;
- -Pecorino grattigiato gr. 70;
- -Cucchiai olio Evo n. 6:
- -Sale qb.
Immagini tratte da repertorio di Onda Lucana®by Vincenzina Poppa.
Preparazione:
Pulire, lavare e lessare le Cardoncelle, tagliare a pezzi la salsiccia secca, schiacciare con una forchetta i filetti di pomodoro, di seguito procedere nel seguente modo.
In una pentola mettere: l’olio Evo, la salsiccia secca e i filetti di pomodoro, quando i filetti sono quasi consumati aggiungere: le Cardoncelle, un po’ d’acqua e far cuocere per qualche minuto, unire: le uova sbattute, il formaggio grattugiato, aggiustare di sale, rimestare il tutto per 5/10 minuti.
Spegnere, non resta altro che deliziare le vostre papille gustative.
Buon appetito!!
PhotoArt prodotta da Vincenzina Poppa e allestita da Vincenzina Poppa.
Tratto da:Onda Lucana® by Vincenzina Poppa
Si ringrazia l’autore per la cortese concessione.
Immagine di copertina/interna prodotta e fornita dall’autore.
Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.