Lagonegro
(Le belle immagini della Lucania)
Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena
Lagonegro (Pz) – Comune collocato geograficamente nei territori della Valle del Noce, posto su un’altura di circa 650 metri, con una popolazione di circa 5200 residenti. In questa cittadina ci si arriva con estrema faciltà attraverso; bus di linea, auto; percorrendo l’autostrada verso le Calabrie, con le due uscite A2 – Lagonegro Nord e Lagonegro Sud. I suoi confini amministrativi si estendono da Casalbuono, Montesano sulla Marcellana, Casaletto Spartano, Tortorella, per la Provincia di Salerno, per quella Lucana: Rivello, Nemoli, Lauria, Moliterno.









Un tempo in alternativa ai classici spostamenti citati si poteva giungere in questo splendido borgo anche attraverso la linea ferroviaria: Sicignano – Lagonegro, oggi purtroppo soppressa. Numerosi monumenti sono presenti: dal Museo “Monna Lisa” presso Palazzo Corrado, alla Cattedrale Madre della S.S. Trinità, Chiesa dell’Assunta, Chiesa del Carmine, Chiesa del S.S.Crocifisso, al Santuario della Madonna del Monte Sirino, le antiche fontane del Canterano e le numerose Cappelle disseminate sul territorio, per poi giungere al comprensorio sciistico Lago Laudemio – Conserva di Lauria.
Una economia fiorente per la sua strategica posizione, da sempre è stata un polo nevralgico e catalizzatore dell’intera area, ancora oggi riscuote un forte interesse turistico basato sull’interscambio culturale-storico-ambientale…continua.
Link Utili:
Link Mappa:
Si ringrazia Lucania.tv , Silvana Chidichimo, Luigi Cosentino, Carmelina Ladaga, per la cortese collaborazione.
Buona Navigazione!!
Tratto da:Onda Lucana® byAntonio Morena
Tutto il materiale media e il testo non possono essere riprodotti salvo autorizzazione.
L’ha ribloggato su Pina Chidichimo.
Se non sbaglio, Lagonegro è anche la cittadina in cui è nato il grandissimo Mango!
Gia’
Si