PACCHERI RIPIENI AL FORNO

Tratto da:Onda Lucana®by Debora Bonavita

Ingredienti per 6 persone:

  1. – 500 gr. di pasta tipo paccheri;
  2. – 1/2 cipolla;
  3. – 1 carota;
  4. – 1 gambo si sedano;
  5. – 200 gr. di funghi, preferibilmente cardoncelli;
  6. – 400 gr. di macinato di bovino;
  7. – 1/2 bicchiere di vino bianco;
  8. – sale e pepe q.b.
  9. – olio EVO;
  10. – 1/2 l. di besciamella;
  11. – 1 l di salsa di pomodoro;
  12. – scamorza affumicata.
Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana®by Debora Bonavita 2019.jpg
Immagine tratta da repertorio di Onda Lucana® by Debora Bonavita 2019

Procedimento:

Portate ad ebollizione l’acqua salata in una pentola capiente, aggiungendo un goccino d’olio per non far attaccare i paccheri. Cuocere a metà cottura, scolare, disporre i paccheri su uno strofinaccio e lasciar raffreddare.

Nel frattempo in un’altra pentola fate soffriggere nell’olio la cipolla, la carota e il sedano tritati. Aggiungete i funghi lavati e spezzettati finemente.

Quando saranno appassiti, sfumate col vino bianco.

Unite la carne macinata, girando frequentemente; quando il tutto sarà rosolato, aggiustate di sale e pepe e poi spegnete.

Preparate un sugo semplice con un fondo d’olio e cipolla; quando questa sarà appassita, unite la salsa di pomodoro e fate cuocere il sugo. A cottura avvenuta, spegnete e mescolatelo alla besciamella; versarne un po’ in una teglia da forno, in modo da coprire tutto il fondo.

Quindi passare al riempimento dei paccheri con il composto di funghi, aiutandosi con un cucchiaino o con una sac à poche. Riempiteli ad uno ad uno, e disporli in piedi nella teglia. Coprire col sugo e poi con tocchetti di scamorza affumicata.

Mettete la preparazione nel forno già caldo a 200°, per una mezz’ora circa.

Quando saranno pronti, spegnete, e con una paletta, disporre i paccheri sempre in piedi, nei singoli piatti e portarli a tavola.

Buon appetito e buon anno!

Tratto da:Onda Lucana®by Debora Bonavita

Tutto il materiale media e il testo non possono  essere riprodotti salvo autorizzazione.

Si ringrazia l’autore per la cortese concessione – Foto interne e di copertina fornite e prodotte dall’autore.